Erbe nell'orto: selvagge, curative, commestibili




                                     
Ortica

Le Erbacce, Selvagge: Ortica, Tarassaco, Gramigna, Artemisia, Piantaggine, si infiltrano negli orti,  sotto la rete di recinzione o addossate ai muretti
Questa primavera anche se non possiamo andar per campi, sul greto del torrente ma fortunatamente, con l’energia e la loro forza dell’essere “selvatiche” le possiamo trovare, ma anche piantare e aggiungere alle erbe coltivate  

  L’ORTICA (Urtica dioica)
Meravigliosa e nota da secoli! l’Ortica è ricca di vitamina A e C, calcio magnesio potassio ferro zolfo iodio silicio enzimi … si utilizza  fresca o seccata - rapidamente all’ombra.
I primavera e quando ricompare in Autunno. Se c’è, nell’ orto verranno bene gli zucchini, che richiedono azoto; pomodori, peperoni perché è ricca di ferro, e tiene lontani i parassiti
Va raccolta e lavata con i guanti perché Urticante poi, cotta o secca, non punge più.  
Si utilizza la rosetta apicale di foglie giovani, in cima:
come Tisana, Infuso con i germogli freschi per depurare il sangue e Decotto mineralizzante - per rafforzare ossa unghie capelli . In Cucina, scottata e ripassata in padella - in frittate, risotti, ripieni, tartine e
nella vellutata” aggiunta a una patata e  mezza cipolla … per avere sogni colorati
Cresciuta si usa tutta, nel Macerato,  per rinvigorire o curare le piante. 

 Tarassaco nell'orto

Tarassaco e Piantaggine
il TARASSACO, Dente di Leone, Radicchio selvatico, con i suoi fiori giallo oro che poi diventano soffioni e volano al vento, noto e utilizzato nelle cure stagionali per il suo potere disintossicante dell’organismo e depurativo del fegato.
Per l’orto è un buon amico, smuovono il terreno e lo mantengono morbido e un richiamo per le api impollinatrici.
Si utilizza tutto:
i piccoli boccioli verdi sottolio;
le foglie più giovani, prima della fioritura, in insalata;
bollito e ripassato in padella con qualche fettina di zenzero tostato;
i fiori per fare un miele;
gli steli durante la fioritura;
decotto: 3 cucchiai, fatti bollire in mezzo litro d’acqua, bere 3 tazze al giorno
in primavera, l’acqua di bollitura come medicinale per il fegato …

La PIANTAGGINE (Plantago maior, P. lanceolata)
È un’erba solare. Si trova in quasi tutte le stagioni sui sentieri, nei terreni umidi, non coltivati, si intrufola  nei marciapiedi, spacca anche l’asfalto: ricca di Sali minerali. Fortissima, ci aiuta a coltivare dentro la capacità di valorizzare tutto quello che incontriamo per crescere.

Collaudatissimo rimedio contro le malattie delle vie respiratorie.
Depura il sangue, i polmoni e lo stomaco.    
Fresca:  
in Cucina, le foglie più giovani e più tenere della rosetta centrale
nell’ insalata, nella centrifuga di frutta e verdure, tagliuzzata nel cibo dei gatti …
qualche foglia da cuocere nel brodo vegetale, nella minestra di verdura
Seccata : all’ ombra in un cesto aerato, perché le foglie non scuriscano.
Bevanda [vedi post] col timo e lo zucchero nero caramellato.
Tisana con un cucchiaio per un 1/4 d’acqua, lasciata riposare brevemente.


Gramigna e Artemisia

La GRAMIGNA  considerata un’ inutile e irritante erbaccia infestante, è la più dotata nelle sue proprietà, diuretiche depurative antinfiammatorie, le sue proprietà calmano dolore delle mucose infiammate … come i nostri cari gatti e cani, ci insegnano.

La Clorofilla è importante per disintossicarci dalle tossine accumulate
Centrifuga d’erbe selvatiche con gramigna piantaggine artemisia … malva trifoglio
per 2/3 settimane, ogni giorno, 1 cucchiaio
con una goccia di miele (lo zucchero per bruciare i grassi, la clorofilla per ossigenare)
Nel Brodo vegetale alle erbe selvatiche si può aggiungere qualche foglia 
per renderlo più ricco di sali minerali, facendolo cuocere ancora qualche minuto. Si possono poi togliere o lasciare, se sminuzzate.

L'ARTEMISIA (Artemisia vulgaris)
Un’aggiunta ai due post precedenti per le sue ulteriori proprietà antielmintiche, è curativa in caso di vermi intestinali.

In cucina, l’utilizzo come curativa, ma anche preventiva.
gli Gnocchi di patate impastati con due cucchiai di artemisia già cotta
o le Croquettes di patate con l’artemisia, cotte al forno.
I bambini, gradiranno molto più che la tisana.  
Papera Infiltrata





Commenti

Post popolari in questo blog

SALE ZENZERO PEPERONCINO, Scaldare il Corpo per Attivare il Sistema Immunitario.

L'ARMONIA NELLA NATURA nel verde ad assorbire la sua sapienza

SCIROPPO di NESPOLO e ZENZERO Insieme: rafforzano le difese immunitarie, riattivano il metabolismo.