FIORI d' Estate, ERBE in Primavera

Ginestrella dei Carbonai


Pausa estiva  per le  ERBE SELVATICHE ma solo per la raccolta

è tempo invece di FIORITURE 

ottimo e bellissimo momento per individuare dove   
trovarle in primavera e ritrovarle in autunno.



ecco allora



la CICORIA per decorare un’insalata estiva

e mangiare, poi in stagione, cruda appena spuntata o ripassata in padella 



 
 Cicoria Selvatica all'alba


il PAPAVERO 



in primavera possiamo raccogliere le Rosoline,

la mia amica romagnola dice che le sue Rosole <è un delitto ripassarla con le altre erbe selvatiche … vanno rigorosamente usate nel
 “Cascione ripieno”!








E della stessa famiglia dei Papaveri,
l’ Erba bruciaporri la CELIDONIA (Chelidonium
).

CELIDONIA (nell'orto)


Cresce spontanea nelle boschette, lungo i vecchi muri.
È facilmente riconoscibile per il succo giallo arancio che esce spezzando lo stelo.
Si utilizza su porri, verruche, ma anche sulle palpebre per la congiuntivite. 


E la Malva (Malva sylvestris)


MALVA con ... ospite

si raccoglie proprio adesso nel periodo estivo, 
i fiori appena sbocciati colorano le insalate  
le foglie, fresche e poi secche, in tisane decotti e impacchi.  



MALVA in giardino



E la CALENDULA





 
CALENDULA (Calendula officinalis )
                     
La incontriamo nei campi e nei terreni al sole
ma è facile da coltivare, colora giardino e orto, in cucina: un risotto diventa color zafferano.

La Calendula officinalis cura irritazioni, punture d’insetti, scottature
si può preparare un Oleolito con il fiore fresco
o seccarla e usare l’Infuso come impacco o per un bagno calmante e colorato









Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

SALE ZENZERO PEPERONCINO, Scaldare il Corpo per Attivare il Sistema Immunitario.

L'ARMONIA NELLA NATURA nel verde ad assorbire la sua sapienza

SCIROPPO di NESPOLO e ZENZERO Insieme: rafforzano le difese immunitarie, riattivano il metabolismo.